La bellezza della natura nella sua trasformazione continua
Dinamica trasformazione in giallo – Acrilico su tela cm : 70×50
Una piccola variazione dell’epidermide di un’anguria. Forse un piccolo difetto , una suberificazione che si snoda sulla superficie e si trasforma dimenticando la sua origine e il suo fine. Tutto è in trasformazione . Un elemento centrale si moltiplica e si propaga nello spazio come in una mitosi incoerente e infinita .
Trasformazione semidinamica in azzurro – Acrilico su tela cm : 70×50
Questa trasformazione si nidifica nella stratificazione temporale e spaziale di eventi che interagiscono tra loro e con la superficie madre.Il tutto diventa una caotica armonia di colori e microforme potenzialmente generative
Trasformazione evoluta da sinistra a destra – Acrilico su tela cm : 70×50
L’evoluzione di una superficie può avere diversi modi di esprimersi. Quest’opera trae ispirazione dalla memoria di superfici alterate da crepe e intrusioni di elementi naturali. Sembra che tutto sia immutabile, ma in quel momento tutto cambia
Pavimento e licheni – Acrilico su tela cm : 70×50
Gli elementi naturali non sono anonime immagini della natura ma costituiscono corpi fondamentali di figure non ben distinte . I licheni rappresentano decisamente questa ipotesi perché è nella loro natura fondersi con il fondo dove vivono assumendo colori diversi .
Farfalla – Acrilico su tela cm : 58×56
Avevo una vecchia tela grezza dove dipingevo strutture povere con colori essenziali. Mi piaceva molto questo panno molto ruvido e immaginavo fosse la superficie giusta di un insetto leggero e gentile. Così ho iniziato a dipingere questa tela per restituire alle fragili ali di farfalla la loro naturalezza fuori da ogni schema umanizzato
Albizia – Acrilico su tela cm : 70×55
L’albizia è un albero elegante nella forma , nelle foglie lievi come una folata di vento e per i fiori delicati eterei e colorati.
Drago su pavimento – Acrilico su tela cm : 40×30
A Firenze un pavimento corroso dal tempo e dalle intemperie interpreta la storia di un drago , un pesce , un essere mostruoso che viene incatenato al suolo . Non fa più paura e tutti lo calpestano in attesa della sua completa sparizione per lento e inesorabile disfacimento .
Cercis – Acrilico su tela
Rotonde e regolari foglie dell’albero cercis siliquastrum . Albero vanitoso che mostra i suoi fiori in una esplosione che precede le foglie all’inizio della bella stagione. Qui le foglie si prendono la rivincita
Riflessi Acrilico su tela 70 x 55
Un ruscello si insinua sotto gli alberi ma in alcuni punti viene deviato e si trova imprigionato. Quindi cerca una via e la luce aiuta a trovare un flusso perduto tra le rocce
Fegea Acrilico su tela 50 x 65
Dedicato alle farfalle che si trovano in abbondanza nel mio paese d’estate e accompagnano con leggerezza il nostro cammino in modo discreto poggiandosi spesso sui nostri vestiti per raccontarci la loro effimera vita.
Giorgio Paci
Via San Michele1 Ferentillo loc. Monterivoso ( Terni )
Email info@pacigiorgio.com